Open Day 2011 al Museo della Scienza
- Titolo:
- Open Day 2011 al Museo della Scienza
- Quando:
- Sab, 24. Settembre 2011, 20:00 h - 23:30 h
- Dove:
- Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia - Milano, MI
- Categoria:
- Evento
- Visitato:
- 672
- Creato da:
- Administrator
Descrizione
Sabato 24 settembre 2011 il Museo presenta la nuova stagione di attivita` a visitatori, giornalisti e insegnanti con l'Open Day.
Dalle 20.00 alle 23.30 il Museo vi invita a trascorrere una serata di apertura straordinaria gratuita con attivita` nei laboratori interattivi, visite alle sezioni storiche, spettacoli di teatro scientifico, musica e tanto divertimento.
Potete esplorare le collezioni dedicate a: Trasporti aerei, ferroviari e navali, Leonardo da Vinci, Telecomunicazioni, Suono, Astronomia, Fonti e dispositivi energetici, Materiali polimerici, Ciclo di vita dei prodotti, Metalli e la nuova sezione dedicata all'Industria chimica di base. Nell'area Nanotecnologie discutete con i ricercatori del Politecnico di Milano che nel laboratorio del Museo stanno studiando le proprieta` dei materiali nanostrutturati.
Tante attivita` a ciclo continuo vi aspettano nei laboratori interattivi: i.lab Elettricita`, i.lab Leonardo, i.lab Chimica, i.lab Materiali, i.lab Alimentazione, i.lab Biotecnologie, i.lab Genetica, i.lab Robotica, i.lab Area dei piccoli.
Non perdete l'occasione di:
- esplorare il maestoso ponte di comando del Transatlantico Conte Biancamano;
- visitare i depositi, gli archivi, la biblioteca del Museo e la biblioteca del mare Ugo Mursia;
- assistere allo straordinario funzionamento della centrale termoelettrica Regina Margherita, della macchina a vapore di Horn e del maglio idraulico della fucina Galperti;
- visitare la suggestiva Sala del Cenacolo, antico refettorio del Monastero Olivetano di San Vittore.
Inoltre partecipate al nuovo itinerario 15 oggetti per 150 anni per viaggiare tra alcune invenzioni, tecnologie, ricerche, scoperte, realta` industriali e d'impresa che negli ultimi 150 anni hanno contribuito a cambiare il modo di vivere e di conoscere il mondo; all'attivita` incontra l'oggetto per osservare da vicino alcuni oggetti insoliti delle nostre collezioni; a elettricita` fai da te per attivare cicalini e accendere luci e motori utilizzando batterie e generatori manuali; allo spettacolo di teatro scientifico C'e` un mucchio di spazio la` in fondo per immaginare di essere una nano-particella. E per i piu` piccoli, e` in programma l'angolo delle bolle di sapone, uno spazio speciale dove divertirsi a creare bolle di diversi colori e forme.
A fare da cornice alle iniziative proposte, due coinvolgenti intrattenimenti musicali:
- Marija Kuhtic e Fabio Napoletano al pianoforte nella sezione Strumenti musicali (Sala Emma Vecla);
- Trio Swing Jazz tra le storiche locomotive del Padiglione Ferroviario.
Scarica l'invito >
Scarica il programma dettagliato della serata >
L'open day e` realizzato in collaborazione con: Ministero per i Beni e le Attivita` Culturali nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio (24-25 settembre 2011) e Regione Lombardia – Cultura nell'ambito della manifestazione Fai il Pieno di Cultura 2011.
Informazioni:
www.museoscienza.org
Sede
- Location:
- Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
- Via:
- Via S. Vittore, 21
- CAP:
- 20123
- Città:
- Milano
- Provincia:
- MI
- Nazione:
-
Descrizione
Tel. 02-485551
Fax 02-48010016
Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Info generali sottomarino Enrico Toti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prenotazioni gruppi e scuole: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari
Dal martedi` al venerdi`: 9:30 - 17:00
Sabato, domenica e festivi: 9:30 - 18:30
Chiuso lunedi` non festivi, 25 dicembre, 1 gennaio
L'ingresso e` consentito fino a 30 minuti prima della chiusura.
Sottomarino Enrico Toti
Dal martedi` al venerdi`: 10:00 - 17:00
Sabato, domenica e festivi: 10:00 - 18:30
Prezzi
Intero: 10,00 €
Ridotto: 7,00 €
- giovani sotto i 25 anni (e` richiesta la presentazione di un documento di riconoscimento)
- adulti accompagnatori (max 2 persone) dei minori di 14 anni
- gruppi di almeno 10 persone
- docenti delle scuole statali e non statali (e` richiesta la presentazione di documento comprovante l'attività svolta)
- convenzioni.
Speciale: 4,00 €
- persone oltre i 65 anni (e` richiesta la presentazione di un documento di riconoscimento)
Scuole: 3,00 €
- gruppi di studenti delle scuole statali e non statali accompagnati dai loro insegnanti previa prenotazione
Gratuito:
- bambini sotto i 3 anni
- persone portatrici di handicap e un familiare o altro accompagnatore dei servizi di assistenza socio-sanitaria
- guide turistiche accompagnatrici di gruppi
- interpreti turistici accompagnatori di gruppi
- giornalisti
- membri I.C.O.M. e I.C.C.R.O.M.
- militari del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale
- docenti delle scuole statali e non statali accompagnatori di gruppi previa prenotazione
- docenti delle scuole statali e non statali nei giorni di mercoledi` e sabato
Visite Guidate
Sottomarino Enrico Toti
- con prenotazione 10 €
- senza prenotazione 8 €
Prenotazioni
- Your Registration:
- È troppo tardi per partecipare a questo evento.