Capodanno Celtico 2011
- Titolo:
- Capodanno Celtico 2011
- Quando:
- Ven, 28. Ottobre 2011 - Dom, 30. Ottobre 2011
- Dove:
- Castello Sforzesco - Milano, MI
- Categoria:
- Festa
- Visitato:
- 599
- Creato da:
- Administrator
Descrizione
Torna, scandito dall'antico calendario celtico, nei giorni magici dell'incontro tra i mondi quando il tempo genera l'anno nuovo, "Samain".
Torna e nuovamente Milano s'appresta a celebrarlo con un turbinio di musiche, balli, suggestioni e sapori lungo i tre giorni di spettacoli e rievocazioni del Capodanno Celtico e con un fitto calendario d'iniziative culturali interdisciplinari – conferenze, laboratori, esposizione - volte a promuovere, attraverso una piu` efficace e divulgazione dei progressi della ricerca e delle nuove teorie scientifiche ed accademiche, la riscoperta di una parte ancora poco nota della storia della citta`, la storia della Milano e della Lombardia golasecchiana e lateniana.
La manifestazione, giunta alla sua dodicesima edizione ed entrata a pieno titolo nel circuito dei grandi festival celtici europei, guida, nel cerchio senza tempo del Castello, il pubblico sempre piu` numeroso in un entusiasmante percorso tra antichi accampamenti, danze sfrenate, accese battaglie, sussurri d'arpe che incantano, artigiani e le piu` coinvolgenti voci del panorama celtico e folk nazionale ed internazionale, alla scoperta di un patrimonio che e` parte irrinunciabile dell'identita` culturale di Milano e della Lombardia.
Con l'intento e la speranza che le nuove generazioni si ritrovino nell'unicita` e nella ricchezza di questo patrimonio culturale il programma prevede in tutto l'arco della sua durata iniziative volte specificamente alle scuole ed ai piu` piccoli.
Programma:
- Concerti
Sul palcoscenico della dodicesima edizione di Capodanno Celtico si esibiranno gruppi di fama internazionale
Venerdi` 28 Ottobre dalle ore 21:00
Sabato 29 Ottobre dalle ore 21:00
Domenica 30 Ottobre dalle ore 21:00
- Ricostruzioni e rievocazioni storiche a cura dei gruppi:
- ADUI
- IRIATES TOUTA INSUBRES
- TEUTA BRIG
- TEUTA LAEVI'
- AES CRANNA - TEUTA BOICA
- SULIIS AS TORC
- BITURIGI
Anche quest'anno la cornice del parco del Castello Sforzesco sara` sospesa tra passato e presente attraverso una ricostruzione storica attenta e suggestiva.
Gruppi di rievocazione storica popoleranno i viali d'accampamenti celtici.
Ogni accampamento si animera` in entusiasmanti spaccati di vita quotidiana e sara` aperto al pubblico con dimostrazioni di antichi mestieri, percorsi guidati e laboratori.
Nella giornata di sabato i diversi gruppi si uniranno in un imponente sfilata che attraversera` le vie del Centro Storico dal Castello Sforzesco a Piazza Duomo e domenica faranno risuonare il parco dei fragori d'accese battaglie.
- Pagode d'artigianato celtico
Le pagode d'artigianato celtico sono anima della manifestazione fin dalla sua prima edizione e sono concreta ed affascinante testimonianza di come forme e motivi d'antiche arti e mestieri abbiano attraversato, pur rinnovandosi,inalterate il tempo per mantenere viva ancora oggi nei loro colori una ricchezza irrinunciabile dei nostri territori.
Terracotta, legno, vetro, rame, ferro, argento, pietre dure, feltro ed essenze naturali vengono lavorati dagli artigiani, spesso con piccole fucine sul posto, secondo sapienze antiche
- Stage di danze a cura dell'accademia di danze irlandesi Gen's D'ys'
Anche quest'anno saranno presenti stage di danze alla manifestazione, ed offriremo gratuitamente, corsi di danza celtica a tutti.
Siete pronti a vivere
tre giorni di grande festa
durante le notti piu` magiche
dell'anno? Nella nostra
"terra di mezzo",
il Castello Sforzesco,
cielo e terra saranno
percorsi dall'energia
della musica folk,
da sfrenate danze
popolari, da profumi e
sapori delle terre celtiche.
Lasciatevi stregare mente occhi e orecchie, risvegliate potere e conoscenza.
Vi aspettiamo!
Buon Samonios a tutti
Informazioni:
www.capodannoceltico.com
Associazione Culturale Capodanno Celtico – ONLUS
Via Monterosa, 21 – 20149 – Milano
Telefono: 02-66234225 - 02-66234443
Fax: 02-66234254
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede
- Location:
- Castello Sforzesco
- Via:
- Piazza Castello
- CAP:
- 20121
- Città:
- Milano
- Provincia:
- MI
- Nazione:
-
Descrizione
Orari di apertura:
dal lunedi` alla domenica
7.00-18.00 (orario invernale) | 7.00-19.00 (orario estivo)
Ingresso gratuito (Musei del Castello esclusi)
Il Castello e` raggiungibile con i seguenti mezzi:
MM1 (fermate Cadorna e Cairoli), MM2 (fermate Cadorna e Lanza)
aautobus 43, 50, 57, 58, 61, 70, 94
tram 1, 3, 4, 12, 14, 20, 27
INFORMAZIONI: tel. 02/88463700
MUSEI DEL CASTELLO
Orari di apertura:
dal martedi` alla domenica
9.00 - 17.30 (l'accesso e` consentito fino alle ore 17.00)
biglietteria: tel. 02/88463703
chiusi il lunedi` (compresi festivi)
Consigliata la prenotazione per le scolaresche ( per il Museo Egizio)
tel. 02/20421469
Chiusura per le seguenti festivita`:
25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio, lunedi` di Pasqua
Prenotazioni
- Your Registration:
- È troppo tardi per partecipare a questo evento.