Il Quirinale. Dall'Unita` d'Italia ai nostri giorni
- Titolo:
- Il Quirinale. Dall'Unita` d'Italia ai nostri giorni
- Quando:
- Mer, 30. Novembre 2011, 08:30 h - Sab, 17. Marzo 2012, 18:30 h
- Dove:
- Palazzo del Quirinale - Roma, RM
- Categoria:
- Mostra
- Visitato:
- 651
- Creato da:
- Administrator
Descrizione
La "Casa degli Italiani" si racconta.
La Presidenza della Repubblica contribuisce alle celebrazioni del 150mo anniversario dell'Unita` d'Italia con la mostra "Il Quirinale. Dall'Unita` d'Italia ai nostri giorni", curata da Paola Carucci e Louis Godart con l'allestimento del maestro Luca Ronconi, allestita tra il Cortile d'Onore e le sale del Piano Nobile del Quirinale.
Il 150mo anniversario dell'Unificazione nazionale ha costituito l'occasione per un approfondimento storiografico e una riflessione sulle vicende storico-politiche e istituzionali che hanno segnato l'evoluzione dello Stato italiano.
Il Palazzo del Quirinale costituisce l'espressione simbolica di un percorso complesso, che ha posto l'Unita` nazionale di fronte a prove durissime e a momenti di grave crisi, ma anche a significativi momenti di consolidamento dello Stato: edificato dai Papi nel 1583, e` diventato nel 1870 residenza dei Re d'Italia e dal 1946 e` sede della Presidenza della Repubblica.
Il filo conduttore della mostra e` costituito dalla funzione di rappresentanza dell'Unita` nazionale che lo Statuto Albertino prima e soprattutto la Costituzione poi hanno conferito al Capo dello Stato, e dal modo in cui tale funzione e` stata interpretata e attuata dalle diverse personalita` che hanno ricoperto la piu` alta carica istituzionale della nazione.
La mostra intende, da una parte, illustrare il patrimonio artistico, la politica di costante acquisizione di opere d'arte da parte dei sovrani di casa Savoia, e il successivo impegno dei Presidenti della Repubblica volto allo studio, al restauro, alla scoperta, alla gestione degli edifici, dei giardini e dei tesori d'arte custoditi nel Palazzo. Dall'altra, sotto il profilo storico-istituzionale, la riflessione parte dal ruolo svolto dai Savoia per poi approfondire l'attivita` dei Presidenti della Repubblica.
La mostra dara` ampio spazio al ruolo di "rappresentanza dell'Unita` nazionale" del Presidente della Repubblica, scolpito nell'articolo 87 della Costituzione, assolta sul piano internazionale dalle visite all'estero e dagli incontri con i Capi di Stato esteri; mentre il rapporto con la societa` emergera` anche dai viaggi in Italia, dalle udienze e dalle cerimonie presso il Quirinale.
Verranno, cosi`, presentati oggetti del Quirinale (libri, quadri, livree), documenti di archivio e ritagli stampa, con ampio uso di fotografie, registrazioni sonore e riprese televisive e cinematografiche.
La mostra, pensata per un pubblico ampio e rivolta in particolare ai giovani e al mondo della scuola, si avvale non solo delle fonti documentali conservate presso il Palazzo del Quirinale, ma anche di materiale iconografico e documenti provenienti da altri musei e istituzioni, come l'Archivio Centrale dello Stato, gli Archivi di Stato di Roma e Torino, gli Archivi storici parlamentari, gli Archivi storici militari, l'Archivio storico del Ministero degli Affari Esteri e l'Archivio storico capitolino.
I visitatori potranno accedere alla mostra con ingresso gratuito e senza bisogno di prenotazione, dalla Piazza del Quirinale, nei giorni feriali da martedi` a sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30, mentre l'orario domenicale resta fissato dalle ore 8.30 alle ore 12.00, in concomitanza e con le disposizioni dell'apertura al pubblico delle Sale di rappresentanza.
La mostra rimarra` chiusa tutti i lunedi`, il 3 dicembre mattina e nei giorni 8, 18, 20, 21, 24, 25, 26 e 31 dicembre, 1 e 6 gennaio 2012.
Informazioni:
www.quirinale.it
Sede
- Location:
- Palazzo del Quirinale
- Via:
- Piazza del Quirinale
- CAP:
- 00187
- Città:
- Roma
- Provincia:
- RM
- Nazione:
-
Descrizione
Tel. 06-46991
Prenotazioni
- Your Registration:
- È troppo tardi per partecipare a questo evento.