Dal Sogno al Segno
- Titolo:
- Dal Sogno al Segno
- Quando:
- Dom, 29. Gennaio 2012, 09:00 h - Mer, 29. Febbraio 2012, 15:00 h
- Dove:
- Palazzo Brera - Milano, MI
- Categoria:
- Mostra
- Visitato:
- 741
- Creato da:
- Administrator
Descrizione
Fondazione Franco Fossati e Accademia di Belle Arti di Brera
invitano alla mostra
Dal Sogno al Segno
Si potranno ammirare le opere di Tiberio Colantuoni e Umberto Manfrin
Comunicato stampa: "Negli anni Duemila il Fumetto ha raggiunto la dignita` di letteratura disegnata e arte sequenziale, ed e` universalmente indicato come Nona Arte. Eppure una delle sue espressioni piu` raffinate e popolari, la piu` antica e originale, rischia di scomparire e diventare leggenda.
E` il fumetto umoristico, quello che dalle origini del XIX secolo al 1929 ha generato i codici espressivi del nuovo mezzo di comunicazione di massa, prima del fumetto realistico e avventuroso. Ha raggiunto i massimi livelli e la maggiore diffusione mondiale tra il 1950 e il 1990, e l'Italia ha generato in quel periodo autori di grande popolarita` e personaggi entrati nel patrimonio dell'immaginario collettivo.
Tra quegli autori, due in particolare hanno condotto una vita parallela. Il primo nato a Roma e il secondo a Udine, si sono formati a Milano all'officina creativa dell'Accademia di Brera e hanno mantenuto sempre un bellissimo rapporto di amicizia, distinguendosi per generosita` e onesta`, partecipando ai progetti piu` innovativi con spirito di avventura.
Hanno collaborato con le edizioni Alpe, con Bianconi, con il Corriere dei Piccoli ... Tiberio Colantuoni ha disegnato Cucciolo e lo sceriffo Fox, il gatto Felix, Braccio di Ferro e Pinocchio, Nonna Abelarda e Volpetto, ha creato Sfortunino, Big Tom, l'Ombra e, per cinquant'anni, il simpatico scimmione Bongo. Umberto Manfrin ha legato la sua firma soprattutto a Tiramolla, ha creato Ullao`, Astarotte e Gabriellino, disegnando anche Braccobaldo, gli Antenati, il gatto Isidoro, Rob e Starry.
Le loro storie hanno affascinato generazioni di lettori. Insieme hanno sostenuto, dal suo nascere, l'ambizioso progetto del Museo del fumetto di Milano, che sarebbe diventato realta` soltanto nel 2011 e che oggi, con la loro Accademia, li ricorda con grande affetto e con una mostra di una prima selezione delle loro creazioni, grazie all'aiuto delle loro famiglie."
presso la Biblioteca dell'Accademia di Brera
A cura della Fondazione Franco Fossati
Informazioni:
Museo del fumetto di Milano
Accademia di Belle Arti di Brera
Fondazione Franco Fossati
Sede
- Location:
- Palazzo Brera
- Via:
- via Brera, 28
- CAP:
- 20121
- Città:
- Milano
- Provincia:
- MI
- Nazione:
-
Descrizione
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I responsabili sono a disposizione per informazioni al numero telefonico 02-50314696
Prenotazioni
- Your Registration:
- È troppo tardi per partecipare a questo evento.