Alcuni eventi di oggi
No events found.
EmailStampaEsporta ICS

66°edizione Sagra del Mandorlo in Fiore

Titolo:
66°edizione Sagra del Mandorlo in Fiore
Quando:
Ven, 4. Febbraio 2011 - Dom, 13. Febbraio 2011
Dove:
Valle dei Templi - Agrigento, AG
Categoria:
Sagra
Visitato:
719
Creato da:
Administrator

Descrizione

PROGRAMMA

Venerdi` 4 febbraio
Ore 10,00 – Comune: Ricevimento Sindaco e Presidente Consiglio Comunale delle rappresentanze dei Gruppi "I Bambini del Mondo"
Ore 16,00 – PalaCongressi: 11° Festival Internazionale "I Bambini del Mondo" – Esibizione Gruppi

Sabato 5 febbraio
Ore 10,00 – Collegio dei Filippini: Inaugurazione della Mostra La Sagra attraverso la Storia
Ore 10,30 – "Passeggiata della Pace verso la Fraternita`" lungo la Valle dei Templi (con la partecipazione delle scuole provenienti da tutta la Sicilia)
Ore 16,00 – PalaCongressi: 11° Festival Internazionale "I Bambini del Mondo" – Esibizione Gruppi
Ore 18,00 – Porta di Ponte: Inaugurazione "Marlene"
Ore 20,30 – PalaCongressi: 11° Festival Internazionale "I Bambini del Mondo" – Esibizione Gruppi
Consegna Premio Concorso "Italia: immagini e Pensieri" Soc. Dante Alighieri

Domenica 6 febbraio
Ore 9,00 – Piazza Pirandello: Raduno e Sfilata dei Gruppi Folk Siciliani e dei Gruppi Internazionali "I Bambini del Mondo"
Ore 10,00 - 17,00 – Valle dei Templi, Via Sacra: "La Cubaita della Concordia" – Tentativo di Record per il torrone piu` lungo del mondo
Ore 12,00 – P.zza Cavour: Esibizioni dei Gruppi "I Bambini del Mondo"
Ore 14,00 -Tempio di Giunone: Raduno e Sfilata dei Gruppi Folk Siciliani
Ore 15,00 – Tempio della Concordia: Esibizione Gruppi Regionali
Ore 16,30 – Chiesa Madonna della Provvidenza. Incontro Religioso – "Preghiera per la Pace dei Popoli"
Ore 20,30 – Museo Archeologico Regionale: Chiusura 11° Festival Internazionale I Bambini del Mondo

Lunedi` 7 febbraio
Ore 10,30 – Rassegna Internazionale del Folklore Giovanile in Provincia
Ore 18,00 – Incontro nei Centri Sociali della provincia di Agrigento
Ore 20,30 – Gemellaggi con i Gruppi Agrigentini
Ore 21,00 – Teatro Pirandello: Etno Festival del Mandorlo: Francesco Buzzurro e Antonella Ruggiero

Martedi` 8 febbraio
Ore 10,30 – Rassegna Internazionale del Folklore Giovanile in Provincia
Ore 11,00 – Via Atenea-Piazza Cavour: Esibizione Gruppi Folk Internazionali
Ore 17,00 – Piazzale Porta V: Raduno e Sfilata dei Gruppi Folk Internazionali
Ore 18,00 – Tempio della Concordia: Accensione del Tripode dell'Amicizia Cerimonia di apertura del 56° Festival Int.le del Folklore
Celebrazioni Ricorrenza 150° Anniversario dell'Unita` d'Italia
Ore 18,00 – Rassegna Internazionale del Folklore Giovanile in Provincia
Ore 21,00 – Teatro Pirandello: Etno Festival del Mandorlo: Fortis, M.C. Agricantus, Matthew Lee

Mercoledi` 9 febbraio
Ore 11,00 – Via Atenea e Piazza Cavour: Sfilata ed esibizione dei Gruppi Folk
Ore 17,00 – Piazza Pirandello: Raduno dei Gruppi Folk Int.li e Fiaccolata della Pace e dell'Amicizia
Piazza Stazione: Esibizione dei Gruppi Folk Int.li
Presentatori: Sasa` Salvaggio e Rosalia Misseri

Giovedi` 10 febbraio
Ore 11,00 – Via Atenea e Piazza Cavour: Sfilata ed esibizione dei Gruppi Folk Int.li
Ore 21,00 – La Notte del Mandorlo. Gemellaggio tra Gruppi Folk e Musicisti locali, bande itineranti, acrobati e artisti di strada, cabaret, concerti e tanto altro…per le vie del Centro Storico di Agrigento.

Venerdi` 11 febbraio
Ore 10,00/24,00 – Foyer PalaCongressi Mostra Fotografica "Bellezze di Sicilia"
Ore 10,00 – Comune di Agrigento: il Sindaco incontra le Rappresentanze dei Gruppi Folk Int.li e del Corteo Storico d'Italia
Ore 11,00 – Via Atenea e Piazza Cavour: esibizione dei Gruppi Folk Int.li, del Corteo Storico d'Italia e della Banda Musicale del Corpo Nazionale dei V.V.F.F.
Ore 12,00 – Prefettura: il Prefetto incontra le Rappresentanze dei Gruppi Folk Int.li e del Corteo Storico d'Italia
Ore 16,00 – PalaCongressi: 56° Festival Int.le del Folklore
Presentano: Rosalia Misseri Clizia Incorvaia e Paolo Macedonio
Ore 17,00 – Via Atenea: Esibizione del Corteo Storico d'Italia
Ore 21,00 – PalaCongressi: 56° Festival Int.le del Folklore
Presentano: Rosalia Misseri Clizia Incorvaia e Paolo Macedonio
Ore 23,00 – Sport Village: EtnoParty, momento di gemellaggio tra i gruppi partecipanti al festival del Folklore int.le e i giovani agrigentini

Sabato 12 febbraio
Ore 10,00/24,00 – Foyer PalaCongressi Mostra Fotografica "Bellezze di Sicilia"
Ore 11,00 – Via Atenea e Piazza Cavour: Sfilata ed esibizioni Gruppi Folk Int.li
Ore 11,00 – Villa Lizzi e Via Atenea: Sfilata del Corteo Storico d'Italia
Ore 15,00 – Piana San Gregorio: Esibizione del Corteo Storico d'Italia: Narni, corsa all'anello con sfilata e musiche della Banda Musicale del Corpo Nazionale dei V.V.F.
Ore 16,00 – PalaCongressi: 56° Festival Int.le del Folklore
Presentano: Rosalia Misseri Clizia Incorvaia e Paolo Macedonio
Ore 21,00 – PalaCongressi: 56° Festival Int.le del Folklore
Presentano: Rosalia Misseri Clizia Incorvaia e Paolo Macedonio

Domenica 13 febbraio
Ore 9,00 – Raduno in Piazza Pirandello, Sfilata dei Gruppi, dei Carretti Siciliani e della Banda Musicale del Corpo Nazionale dei V.V.F.
Ore 10,00/24,00 – Foyer PalaCongressi Mostra Fotografica "Bellezze di Sicilia"
Ore 13,00 – Esibizione a cavallo del Corteo Storico a Piana San Gregorio
Ore 14,30 – Valle dei Templi: Spettacolo Conclusivo e Premiazione del 56° Festival Int.le del Folklore.Conducono Rosalia Misseri Clizia Incorvaia e Paolo Macedonio
Ore 21,00 – PalaCongressi: Etno Festival: Cristiano De Andre` in Concerto

GRUPPI E ARTISTI PARTECIPANTI

• 56° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE
Grecia – Russia – Portogallo – Serbia – Colombia – Bulgaria – Georgia – Messico – Sierra Leone – Bielorussia – Korea – Moldova – Romania – Lituania – Turchia

• 11° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI BAMBINI NEL MONDO
Gruppi Internazionali: Korea – Messico – Egitto – Ukraina – Montenegro – Bulgaria.
Gruppi locali: Gergent – I Picciotti da Purteddra – I piccoli del Val d'Akragas – Oratorio Don Guanella – Herbessus.

• RASSEGNA REGIONALE DEL FOLKLORE SICILIANO
Gruppi Regionali: Gran Fonte (Leonforte) – Torre Sibiliana (Petrosino) – Gurafo (Petralia Sottana) – Santo Gitto (Milazzo) – Qa'La'"T" (Galati Mamertino) – I Burgisi di Marsala (Marsala) – Sbandieratori "I Giovani del Castello (Vicari) – "U Casteddu" (Caccamo) – I Terrazzani di Travia (Trabia) – Gallo d'Oro (Caltanissetta) – Ericefolk (Erice).
Gruppi locali: Citta` di Agrigento – Citta` dei Templi – Antiche Tradizioni Popolari – Sicilia Antica – Gergent – I Picciotti da Purtedda – Trinacria – Sicilia Terra Incantata – Concordia – Kerkent – Akragas Folk Dance – Amici del Folklore Mediterraneo – I Tammura di Girgenti

• 10° CORTEO STORICO D'ITALIA
Scarperia (FI), Palio del Diotto – Narni, Corsa all'Anello – Bagno a Ripoli, Contrada Alfiere – Fucecchio (FI), Carnevale Rinascimentale Fiorentino.

• 7° ETNO FESTIVAL DEL MANDORLO La mandorla dal fiore al frutto…
Antonella Ruggero e Francesco Buzzurro – Giuseppe Milici – Cristiano De Andre` – Alberto Fortis Matthew Lee – Mario Crispi Agricantus – Baccini

 

www.siciliainfoto.it/sagra-mandorloinfiore
www.lavalledeitempli.it/Sagra_Mandorlo_programma.htm


Sede

Location:
Valle dei Templi
Via:
Via Passeggiata Archeologica
CAP:
92100
Città:
Agrigento
Provincia:
AG
Nazione:
Italy

Descrizione

Tutte le informazioni necessarie e gli strumenti per programmare una vacanza: storia, monumenti da visitare, riserve naturali, visite guidate, orari di apertura, biglietti d'ingresso, numeri utili per il turista.


Prenotazioni

Your Registration:
È troppo tardi per partecipare a questo evento.