Alcuni eventi di oggi
No events found.
EmailStampaEsporta ICS

Il grande ritorno a Milano di Pablo Picasso

Titolo:
Il grande ritorno a Milano di Pablo Picasso
Quando:
Gio, 20. Settembre 2012, 08:30 h - Dom, 6. Gennaio 2013, 23:30 h
Dove:
Palazzo Reale - Milano, MI
Categoria:
Mostra
Visitato:
685
Creato da:
Administrator

Descrizione

Saranno oltre 250 opere, molte delle quali mai uscite dal Museo Picasso di Parigi, che affolleranno le sale di Palazzo Reale a Milano, in occasione della grande antologica dedicata all'ineguagliabile artista spagnolo Pablo Picasso.
Curata da Anne Baldassari, riconosciuta a livello internazionale fra i piu` importanti studiosi di Pablo Picasso e curatrice del Muse`e National Picasso di Parigi, la mostra e` pensata come un excursus cronologico sulla produzione dell'artista, mettendo a confronto le tecniche e i mezzi espressivi con cui si e` cimentato nel corso della sua lunga carriera coprendo tutte le fasi fondamentali della creativita` multisfaccettata di Pablo Picasso e i vari mezzi espressivi e mediatici tramite cui il suo genio visuale ebbe modo di esprimersi. Questo sensazionale insieme di opere offre la possibilita` unica e straordinaria di confrontarsi con le maggiori fasi artistiche della Modernita`, testimoniate da un unico – forse il piu` grande di tutti – genio: il periodo blu e quello rosa, il periodo della ricerca "africana" o proto-cubista, il Cubismo Sintetico e il Cubismo Classico, le pitture surrealiste, il periodo del coinvolgimento politico e i dipinti sul tema della guerra, l'interludio pop e le variazioni sul tema ispirate ai grandi maestri dell'arte rinascimentale e moderna, fino alle sue ultimissime produzioni prima delle morte, avvenuta nel 1973.
Innumerevoli i capolavori che popolano la mostra come "La Celestina" (1904), "Uomo con il mandolino" (1911), "Ritratto di Olga" (1918), "Due donne che corrono sulla spiaggia" (1922), "Paul come Arlecchino" (1924), "Ritratto di Dora Maar" e "La supplicante" (1937).
Una combinazione di genialita` e linguaggi artistici in continua evoluzione che arricchira` la citta` di ineguagliabile bellezza.


Gruppi - Visita guidata con letture
Il percorso mira alla comprensione degli oggetti che Picasso dipinge nei suoi quadri, accompagnati e guidati dalle sue stesse parole, che i nostri esperti proporranno attraverso brevi citazioni. La visita offre elementi per comprendere anche l'evoluzione della sua lunga produzione artistica, collocandola nella storia artistica, culturale e sociale del Novecento.
Conferenza introduttiva o di approfondimento
Un nostro conferenziere e` disponibile a realizzare presso la sede del gruppo una conferenza propedeutica, durante la quale, con l'ausilio di immagini, viene presentata a tutto tondo la figura di Picasso, dal punto di vista biografico e artistico, offrendo la chiave di lettura per un'ottimale fruizione della mostra. Su richiesta, possiamo realizzare conferenze di approfondimento su temi specifici.
Costi:
Biglietto infrasettimanale gruppi Euro 7,50 + Euro 2,00 prevendita
Biglietto sabato, domenica e festivi gruppi Euro 9,00 + Euro 2,00 prevendita
Visita guidata gruppi Euro 117,00 (durata 75 minuti) microfonaggio incluso
Conferenza Euro 200,00 oltre IVA 21% (durata 90 minuti)
Promozione per chi prenota e visita la mostra entro il 7 Ottobre
Biglietto infrasettimanale gruppi Euro 6,00 + Euro 2,00 prevendita
Biglietto sabato, domenica e festivi gruppi Euro 7,50 + Euro 2,00 prevendita
Visita guidata gruppi Euro 107,00 (durata 75 minuti) microfonaggio incluso
Per informazioni e prenotazioni 02-6597728

VISITA LABORATORIO PER FAMIGLIE CON BAMBINI DAI 4 AI 5 ANNI E DAI 6 AI 10 ANNI: COSTRUISCI IL TUO MOSTRO
La visita e` strutturata in due parti: in mostra si va alla scoperta dei volti che Picasso dipinge nei suoi quadri, come li vede, cosa significano per lui, come li scompone, come li ricrea, come si trasformano nel suo gioioso e giocoso linguaggio artistico fino a creare composizioni deformate e quasi "mostruose"; poi, in laboratorio ciascun bambino e` invitato a riprodurre in modo quasi tridimensionale un volto "alla Picasso".
NOTA BENE
Le attivita` per i bambini di 4 e 5 anni sono distinte e differenziate rispetto a quelle per i bambini dai 6 ai 10 anni, sia come proposta che come calendario.
VISITA GUIDATA PER FAMIGLIE CON RAGAZZI DAGLI 11 AI 15 ANNI
Ampio spazio e` dato all'interazione con i ragazzi, veri protagonisti della scoperta del mondo di Picasso, attraverso l'osservazione guidata di un selezionato numero di opere. I ragazzi hanno l'opportunita` di avvicinarsi alla poliedrica produzione picassiana, imparando a porre l'attenzione sulle caratteristiche formali ed estetiche proprie di ogni periodo; Picasso, infatti, durante i suoi 75 anni di carriera, ha cambiato stile piu` spesso e piu` radicalmente di qualunque altro artista. Attraverso questo semplice esercizio si impara uno dei segreti della storia dell'arte: attribuire la datazione ad un'opera sulla base dell'immediato riconoscimento di un certo codice visivo. La visita si svolge con l'ausilio di uno strumento didattico intitolato NEL CORSO DEL TEMPO, che aiuta anche a comprendere l'evoluzione della sua lunga produzione artistica, collocandola nella storia artistica, culturale e sociale del Novecento.
QUANDO SI EFFETTUANO LE VISITE?
Visita laboratorio per famiglie con bambini 4-5 anni sabato e domenica mattina, a calendario.
Visita laboratorio per famiglie con bambini 6-10 anni sabato e domenica mattina e pomeriggio, a calendario.
Visita guidata per famiglie con ragazzi 11-15 anni Sabato e domenica mattina e pomeriggio, a calendario.
Visita guidata con letture Venerdi` sera, sabato e domenica pomeriggio, a calendario.
Costi:
Visita laboratorio per famiglie con bambini 4-5 anni Euro 7,00 bambino/Euro 18,00 adulto
Visita laboratorio per famiglie con bambini 6-10 anni Euro 18,00 a persona
Visita guidata per famiglie con ragazzi 11-15 anni Euro 18,00 a persona
-Per informazioni e prenotazioni 02-6597728

Singoli Adulti: VISITA GUIDATA CON LETTURE
Il percorso mira alla comprensione degli oggetti che Picasso dipinge nei suoi quadri, accompagnati e guidati dalle sue stesse parole, che i nostri esperti proporranno attraverso brevi citazioni. La visita offre elementi per comprendere anche l'evoluzione della sua lunga produzione artistica, collocandola nella storia artistica, culturale e sociale del Novecento.
Costi: Visita con letture Euro 19,50 a persona
Per informazioni e prenotazioni 02-6597728

Infoline e prevendita: 02-54911
www.ticket.it/picasso

Orari
lunedi`, martedi` e mercoledi`: 8:30-19:30
giovedi`, venerdi`, sabato e domenica: 9:30-23:30
Il servizio di biglietteria termina un'ora prima della chiusura
Orari festivita` natalizie
24 e 31 dicembre: 8:30-14:30 (il servizio di biglietteria termina un'ora prima della chiusura)
25 dicembre: 14:30-18:30 (il servizio di biglietteria termina un'ora prima della chiusura)
1 gennaio: 14:30-19:30 (il servizio di biglietteria termina un'ora prima della chiusura)

Biglietti
Euro 9,00 Intero
Euro 7,50 Ridotto
Minori dai 6 ai 18 anni, studenti fino ai 26 anni, visitatori oltre i 65 anni, portatori di handicap, soci Touring Club con tessera, possessori Tourist Card Milano – AmaMi Card, militari, forze dell'ordine non in servizio, insegnanti, dipendenti Gruppo 24 ORE + un accompagnatore, Dipendenti Unipol con badge e societa` annesse, dipendenti con badge e abbonati annuali Trenord, dipendenti Coin con badge e possesori di Coin Card, dipendenti Petit Bateu con badge e possesori di Petit Bateu card, dipendenti Publitalia con badge, tesserati ARCI con tessera, soci Coop con tessera.
Euro 4,50 Ridotto speciale - Gruppi di studenti delle scolaresche di ogni ordine e grado, gruppi organizzati direttamente dal Touring Club, volontari Servizio Civile muniti di tesserino, dipendenti ATM e abbonati annuali ATM
GRATUITO - Minori fino ai 6 anni, un accompagnatore per ogni gruppo, due accompagnatori per ogni gruppo scolastico, un accompagnatore per disabile che presenti necessita`, un accompagnatore e una guida per ogni gruppo Touring Club, possessori coupon Vivi Milano del Corriere della Sera, dipendenti della Soprintendenza ai Beni Architettonici e Artistici, giornalisti iscritti alli`albo previo accredito, tesserati ICOM, guide turistiche munite di tesserino di abilitazione
Euro 10,00 Biglietto Charity intero
Euro 8,50 Biglietto Charity ridotto
Acquista i biglietti Charity e sostieni la Fondazione Ricerca sulla fibrosi cistica (onlus)
Gruppi
Euro 9,00 gruppi di adulti nei giorni sabato, domenica e festivi
Euro 7,50 gruppi di adulti nei giorni feriali
Euro 4,50 gruppi di studenti delle scolaresche di ogni ordine e grado

Le richieste vanno inviate a:
Ufficio Gruppi Grandi Mostre
Tel. 02-542727
Fax 02-54101046
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Informazioni:
www.mostrapicasso.it


Sede

Location:
Palazzo Reale
Via:

Piazza Duomo, 12
CAP:
20122
Città:
Milano
Provincia:
MI
Nazione:
Italy

Descrizione

02-860165


Prenotazioni

Your Registration:
È troppo tardi per partecipare a questo evento.