Reti ecologiche: pianificazione, conservazione e gestione attiva del territorio
- Titolo:
- Reti ecologiche: pianificazione, conservazione e gestione attiva del territorio
- Quando:
- Mar, 7. Maggio 2013, 08:30 h - Gio, 9. Maggio 2013, 18:00 h
- Dove:
- Consorzio Parco del Lura - Cadorago, CO
- Categoria:
- Corso
- Visitato:
- 642
- Creato da:
- Administrator
Descrizione
Il Parco del Lura, nell'ambito del progetto “Collegamento a rete tra il Parco del Lura e le Aree Protette limitrofe: individuazione di corridoi ecologico-fruitivi e attuazione di un progetto pilota nel Comune di Cermenate” sostenuto da Fondazione Cariplo, propone il corso di formazione "Reti ecologiche: pianificazione, conservazione e gestione attiva del territorio", con particolare riferimento agli ambienti urbani e periurbani.
Professionisti di diversi settori e provenienti da diverse realta` (universita`, studi professionali, associazioni, enti pubblici e ordini professionali) illustreranno la propria esperienza di lavoro e forniranno indicazioni pratiche per promuovere e realizzare reti ecologiche e interventi di ripristino ambientale, lasciando ai partecipanti ampio spazio per domande e richieste di approfondimento.
Il corso gratuito e` particolarmente indicato per dipendenti di enti pubblici, liberi professionisti (architetti, urbanisti, agronomi, forestali, naturalisti) e per tutti coloro che a vario titolo sono coinvolti nella gestione e creazione di reti ecologiche.
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Saranno ammessi al corso un numero massimo di 10 studenti universitari in base alla data di iscrizione. Termine adesioni: 22 aprile 2013.
Informazioni:
www.parcolura.it
Sede
- Location:
- Consorzio Parco del Lura
- Via:
- via IV Novembre 9/A loc. Caslino al Piano
- CAP:
- 22071
- Città:
- Cadorago
- Provincia:
- CO
- Nazione:
-
Descrizione
Tel. 031-901491
Fax. 031-8881621
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Biodiversita`: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Educazione Ambientale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pianificazione Territoriale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.