Salone dei Prodotti Tipici dei Parchi d'Italia
- Titolo:
- Salone dei Prodotti Tipici dei Parchi d'Italia
- Quando:
- Gio, 2. Maggio 2013, 11:00 h - Dom, 5. Maggio 2013, 23:00 h
- Dove:
- ex Italtel - L'Aquila, AQ
- Categoria:
- Salone
- Visitato:
- 605
- Creato da:
- Administrator
Descrizione
Una visione integrata tra economia rurale, territorio, sostenibilita` e turismo.
Oltre ai produttori, il Salone si rivolge a istituzioni, enti parco, associazioni di categoria, consorzi, media di settore e a tutti gli operatori che si occupano della valorizzazione del tipico.
Il Salone offrira` anche l'occasione per affrontare grandi temi legati al cibo e alla valorizzazione delle aree protette italiane, in un ricco e articolato programma culturale a cura di Federparchi-Europarc Italia e di Symbola-Fondazione per le Qualita` Italiane.
Ciascuna giornata sara` articolata in piu` appuntamenti:
- La cucina domestica: grandi chef propongono menu` di qualita` da portare in tavola per l'intera famiglia con il minimo della spesa. Presenta Carlo Cambi, giornalista enogastronomico e curatore di due rubriche a "La prova del cuoco".
- Laboratori del gusto: sei appuntamenti con degustazioni guidate organizzate in collaborazione con Slow Food Abruzzo e Molise.
- Show cooking e degustazioni: l'incontro tra piacere e passione
- Fattorie didattiche per i piu` piccoli. CIA L'Aquila e Coldiretti L'Aquila organizzano percorsi didattici per scoprire: Il mondo delle api; Il percorso del latte, la lavorazione della lana, il mondo degli asini.
Il Salone offrira` anche l'occasione per affrontare grandi temi legati al cibo e alla valorizzazione delle aree protette italiane, in un ricco e articolato programma culturale a cura di Federparchi-Europarc Italia e di Symbola-Fondazione per le Qualita` Italiane.
Programma culturale:
Giovedi` 2 maggio, ore 11.00
Inaugurazione istituzionale e taglio del nastro
Giovedi` 2 maggio, ore 15.00
Qualita` Abruzzo. La valorizzazione di un territorio
Presentazione del progetto "Qualita` Abruzzo" per la promozione della Regione Abruzzo.
Venerdi` 3 maggio, ore 11.00
Contemporanei
Nuovi modi per raccontare i territori italiani
Presentazione del progetto "Pollino People Experience" e della Campagna di promozione delle Aree Marine protette "Le Magie del Mare".
Venerdi` 3 maggio, ore 12.00
Parc a taula
Il progetto della Deputacio` de Barcelona per valorizzare i prodotti agro-alimentari, la gastronomia, le valenze ambientali e culturali dei territori e delle comunita` locali dei Parchi.
Venerdi` 3 maggio, ore 12.30
Firma
Protocollo d'Intesa tra la Deputacio` de Barcelona, Federparchi, Europarc Italia, Legambiente e Symbola-Fondazione per le Qualita` italiane.
Venerdi` 3 maggio, ore 15.00
Un marchio per riconoscere e comunicare la qualita`
La valorizzazione del ruolo del settore agro-alimentare nelle politiche di conservazione delle aree protette e dei siti Natura 2000; strumenti di gestione condivisa e percorsi partecipati per la definizione di un marchio del Parco per le produzioni di qualita`.
Sabato 4 maggio, ore 11.00
Il valore della biodiversita` per Slow Food
Sabato 4 maggio, ore 15.00
L'Appennino: rimettiamolo al centro!
Domenica 5 maggio, ore 11.00
Pastorizia tra passato e futuro: dallo studio della transumanza ai progetti di sviluppo rurale
Orari di apertura:
giovedi` 2 maggio dalle ore 11.00 alle ore 21.00
venerdi` 3 maggio dalle ore 11.00 alle ore 23.00
sabato 4 maggio dalle ore 11.00 alle ore 23.00
domenica 5 maggio dalle ore 11.00 alle ore 21.00
Ingresso gratuito
Informazioni:
www.www.tipicideiparchi.it
Martina Delfino - 085-4303231
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede
- Location:
- ex Italtel
- Via:
- Via Pile
- CAP:
- 67100
- Città:
- L'Aquila
- Provincia:
- AQ
- Nazione:
-
Prenotazioni
- Your Registration:
- È troppo tardi per partecipare a questo evento.