Dalla tradizione contadina al dolce di pasticcera
- Titolo:
- Dalla tradizione contadina al dolce di pasticcera
- Quando:
- Ven, 20. Dicembre 2013, 18:00 h
- Dove:
- Museo RADICO - Rigoli, PI
- Categoria:
- Evento Enogastronomico
- Visitato:
- 697
- Creato da:
- Administrator
Descrizione
Cultura, memoria, sensorialita`
Pane-vino-e-zucchero: qual'e` il tuo dolce dell'infanzia?
porta e condividi
Nasciamo, e la dolcezza del latte di mamma si unisce al piacere sensoriale dell'affetto che ci trasmette: col tatto, col tepore, col profumo del suo seno. Poi, da grandi, ci sara` l'amore di cio` che ci circonda, delle persone, della natura, del paesaggio ed i ricordi dei dolci della nostra infanzia.
Una serata incentrata sul gusto del dolce, dove ai partecipanti, chiediamo di raccontarci il loro dolce e, se possono, di darcene un assaggio (per i dolci a taglio basta una mattonella di 10cm X 10cm da dividere in 25 pezzetti di 2cm X 2cm; per i dolci al cucchiaio basta una tazza da dividere in 25 cucchiaiate).
Inizieremo con alcuni cenni su come si degusta un dolce e gli abbinamenti con vino e liquori, ed una degustazione di dolci casalinghi. A seguire una degustazione di pandori e panettoni di eccellente sapore e qualita` "Le Delizie di Archimede", nuova produzione della gastronomia "L'Arcimboldo", guidata dal produttore. Per finire col caffe` ed una coppetta di cioccolata calda del Trinci.
Numero massimo partecipanti: 24 persone. Prenotazione obbligatoria telefonando a Lucia Paoletti: 3497274045 oppure inviando una E-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutta la serata, le bevande ed i cibi in degustazione sono gratuiti per i soci.
L'ingresso e` riservato ai soci: se non lo sei ancora puoi associarti con un costo, per gli adulti, a partire da 3 Euro.Leggi i vantaggi di essere socio
Informazioni:
www.radico.it
Sede
- Location:
- Museo RADICO
- Via:
- Via Alcide De Gasperi,3
- CAP:
- 56017
- Città:
- Rigoli
- Provincia:
- PI
- Nazione:
-
Descrizione
Prenotazione e contatti:
Cel. 349-7274045 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (attendere conferma)
Collegamenti:
Strada: 5 km da Pisa, 2 km. Da San Giuliano Terme, 5 km. Dalla Torre Pendente.
Autobus: Vaibus linea Pisa-Lucca via Ripafratta, fermata Rigoli
Treno: regionale Pisa-Lucca, stazione Rigoli (orari su Trenitalia.com)
Orario:
Dal Lunedi` al Venerdi` dalle 10 alle 17.
Sabato, Domenica, Festivi apertura solo su prenotazione soggetta a disponibilita` del personale
Biglietti:
Soci: ingresso gratuito diventa socio: ti conviene!
Adulti: € 3
Studenti Univ.: € 2
Ciclisti: € 2 (chi ci raggiunge in bicicletta ha un piccolo sconto)
Bambini fino a 12 anni: €1
Gruppi e scolaresche da 20 persone fino ad un massimo di 40: € 50 euro totali prenotazione obbligaria.
In occasione di mostre temporanee il costo del biglietto puo` subire variazioni.