Piccolo Passo
- Titolo:
- Piccolo Passo
- Quando:
- Dom, 19. Gennaio 2014, 16:30 h
- Dove:
- Teatro Del Buratto Al Pime - Milano, MI
- Categoria:
- Bimbi: narrazione
- Visitato:
- 584
- Creato da:
- Administrator
Descrizione
Liberamente ispirato al libro di Simon James, in questo spettacolo si racconta la storia di una famiglia di ocarine che abitano un albero fatto di foglie e voglia di stare insieme. Il protagonista, Piccolo Passo, e` l'ultimo arrivato e come tutti gli appena nati e` senza piume, non sa parlare bene, non conosce il mondo: "ha zero anni!". Un giorno lui e il suo fratellino piu` grande, giocando giocando, si allontanano e si perdono. E adesso? Ho paura. Le mie gambe non ballano, traballano! dice Piccolo Passo. Il fratello pero`, conosce un segreto per tornare a casa: fare un passo alla volta. Un solo, piccolo, passo. Ogni volta.
Un passo! Un passo! Un passo! Un... ma...
Il nostro protagonista e` stanco e non ha proprio intenzione di camminare: e voglio la mamma! e mi ri-traballano le gambe! e portami in braccio! e...! e...! e...!
Tra una divertente lamentela e l'altra, incontreranno il Gufo, il Gatto affamato; scopriranno la notte, la poesia delle stelle, la musica del ritorno. Suonando e cantando, la strada li portera` a casa da mamma e papa` per il...
gran concerto finale per quintetto di ocarine
Il gufo sara` il basso
Sara` papa` il tenore
La mamma e` contralto
Soprano il fratellino
Sopranino il piu` piccino.
Che la musica del cuore cominci!
Lo spettacolo, costruito su dialoghi divertenti e poetici, e fisicita` clownesche, si sviluppa sull'intuizione di far vivere i personaggi attraverso ocarine di diversa grandezza: dal piu` grande al piu` piccolo, anzi piccolissimo, flautino di terracotta. Le ocarine suoneranno, canteranno, racconteranno dei piccoli-grandi avvenimenti che i bambini piu` piccini affrontano: i giochi, la paura, il ridere, la gioia del cantare.
Canzoni originali, arie di musiche e musiche d'aria. Per ridere, ballare, giocare e farsi spuntare una piuma gialla sulla fronte: una piuma per diventare grandi, ma... un solo passo alla volta.
Linguaggio: teatro d'attore con musica dal vivo
produzione Kosmocomico Teatro
di e con Valentino Dragano; decorazioni sceniche Alessia Bussini
IF – Festival Internazionale teatro di immagine e figura
Auditorium
Eta` consigliata: da 4 a 7 anni
Linguaggio: teatro d'attore
Biglietti:
Posto unico (bambini e adulti) 7,00 Euro
Ridotti (Anziani, Cral, enti convenzionati, Gruppi 10 persone) 6,00 Euro
Abbonamenti
Abbonamento a 4 spettacoli a scelta 22,00 Euro
Abbonamento a 5 spettacoli a scelta 24,00 Euro
Informazioni:
www.teatrodelburatto.it
Sede
- Location:
- Teatro Del Buratto Al Pime
- Via:
- Via Mose' Bianchi, 94
- CAP:
- 20149
- Città:
- Milano
- Provincia:
- MI
- Nazione:
-
Descrizione
Tel. 02-4814531
tel. 02 43820498 (attivo domenica dalle 14.30)
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Metropolitana: M1 Fermata: Amendola/Lotto
Autobus: 48, 49, 78, 90, 91
Tram: 16
La BIGLIETTERIA del Teatro del Buratto al PIME apre la domenica dello spettacolo a partire dalle 14.
Info e prenotazioni
tel. 02 27002476
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
dal lunedi` al venerdi` dalle 9.30 alle 18; sabato dalle 14.30 alle 18.00; domenica dalle 10.00 alle 13.00
La prenotazione e` obbligatoria.
Le prenotzioni possono essere effettuate telefonicamente o via mail entro le ore 16.00 del venerdi` precedente la data dello spettacolo per dare la possibilità agli uffici di confermare la prenotazione stessa. Senza questa conferma la prenotazione non e` valida.
Prezzi
Ingresso:
- Posto Unico €7
(bambini e adulti)
- Ridotti €5
(anziani,Cral, Enti convenzionati, gruppi 10 persone)
- Abbonamento
INSIEME A TEATRO
(4 Spettacoli a scelta) €22
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA