Salviamo il vivaio Riva
- Titolo:
- Salviamo il vivaio Riva
- Quando:
- Mer, 25. Maggio 2016, 18:00 h - 19:15 h
- Categoria:
- Evento
- Sito:
- http://www.associazionevivaio.it
- Costo:
- Evento aperto a tutti
- Facebook:
- www.facebook.com/salviamoilvivaioriva
- Visitato:
- 923
- Creato da:
- Administrator
Descrizione
L'associazione Vivaio chiama a raccolta tutta la sua rete di vivaisti, tra "innaffiatori" e "pacciamotori" per sollevare la questione: il prossimo anno, Milano potrebbe perdere uno dei suoi gioielli piu` affascinanti.
L'appuntamento per tutti, anche per chi desidera conoscere questo angolo di paradiso, e` al Vivaio Riva di via Arena (di fronte al numero 7) mercoledì 25 maggio 2016, ore 18. "So che sara` molto difficile salvare di nuovo un vivaio che si trova in una zona che fa gola ai costruttori. Cosi` come so che se lo si toglie alle signore che lo hanno reso una meraviglia, questo luogo e` destinato a perdere tutto il suo fascino, diventando simile all’anonimo parchetto che c'e` a fianco", spiega Andrea Zoppolato, presidente di Vivaio.
L'evento e` gratuito, aperto a tutta la cittadinanza, e vedra` la partecipazione attiva di Alessandro Morelli, Lega Nord, e Filippo Barberis, PD, candidati di parti avverse alle prossime amministrative ma uniti nello spirito di Vivaio.
"Per Gina, Luisa e la cara e indimenticabile Angela Riva che ci hanno accolto con grande affetto e` il minimo che possiamo fare", conclude Zoppolato.
Perche` il Vivaio Riva piace a molti.
Piace agli amanti delle piante, piace ai bambini, piace ai molti che entrano, passeggiano e si prendono una pausa dal trambusto cittadino, in un luogo aperto a tutti anche a chi non vuole acquistare nulla. Piace a chi desidera che Milano mantenga i tesori nascosti della sua tradizione.
Piace ai cittadini, e` un luogo verde, gestito da una vita dalla famiglia Riva che pero` e` destinato a finire: sara` in parte luogo edificabile e in parte unito ai giardini vicini, perdendo cosi` la sua specificita`.
Cinque anni fa, su iniziativa dell’associazione Vivaio un'azione bipartisan capitanata da Alessandro Morelli, Lega Nord, e altri politici dell'area politica della giunta attuale sono riusciti a far prolungare la concessione per le sorelle Angela e Luisa Riva di altri cinque anni.
Ora che quel quinquennio sta per scadere, la concessione non e` piu` rinnovabile e nel 2017, Milano potrebbe perdere il suo Vivaio e il suo giardino fatato nel centro della citta` popolato di piante, odori, fiori, frutti, troppo silenzioso e resiliente perche` si lasci sedurre dal traffico e dal rumore. Il prossimo anno, Milano potrebbe perdere uno dei suoi gioielli più affascinanti.
Ora Luisa e Gina, amica di lunga data di Angela, si stanno impegnando perché questo luogo unico di Milano resti il vivaio dei milanesi.
Il Vivaio Riva si trova a due passi dalle Colonne di San Lorenzo, un terreno fertile per coltivare, ieri, una zona appetibile per il mercato immobiliare, oggi.
Piace anche ad Associazione Vivaio, che porta questo nome perche`, spiega il presidente Andrea Zoppolato: "cinque anni fa, noi di Vivaio ci siamo riuniti qui per la prima volta. Cercavamo un posto che non fosse ne` troppo business ne` troppo informale. Ci siamo imbattuti nel Vivaio Riva e ce ne siamo innamorati, decidendo di prendere il nome di Vivaio per sottolineare l'idea di coltivare idee per la citta`"..
Organizzatori:
Associazione Vivaio
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
File
- File 1:
- salviamo-vivaio-riva
Prenotazioni
- Your Registration:
- È troppo tardi per partecipare a questo evento.