Quali energie per il futuro?
- Titolo:
- Quali energie per il futuro?
- Quando:
- Ven, 20. Maggio 2011, 20:30 h
- Dove:
- Palazzo Leone da Perego - Legnano, MI
- Categoria:
- Evento Eco
- Visitato:
- 884
- Creato da:
- Administrator
Descrizione
La sfida delle rinnovabili
Interverranno:
On. Sergio Piffari - "introduzione"
Membro Commissione Ambiente Parlamento
Mario Agostinellii - "Il nucleare in Italia"
Portavoce Contratto mondiale per l'energia ed il clima
Paolo Bruttii - "Le energie rinnovabili"
Responsabile nazionale Dipartimento Ambiente IdV
Luciana Pernorio - "Il conto Energia"
Commercialista
Renato Stancher - "Il caso Brunico: 100% rinnovabili"
Membro Commissione Ambiente Parlamento
Stefano Zamponi - "Conclusioni"
Capogruppo regionale Italia dei Valori
Modera: Paolo Girotti
giornalista de "Il Giorno" Legnano
Sede
- Location:
- Palazzo Leone da Perego
- Via:
- via Gilardelli, 10
- CAP:
- 20025
- Città:
- Legnano
- Provincia:
- MI
- Nazione:
-
Descrizione
Della corte arcivescovile, costituita nella seconda metà del secolo XIII (Leone da Perego fu arcivescovo di Milano dal 1241 al 1257), oggi rimane ben poco, avendo subi`to radicali ristrutturazioni a partire dall'anno 1898.
Due i palazzi importanti probabilmente sorti sui resti del castello dei Cotta, per volere degli arcivescovi di Milano: il Palazzo di Leone da Perego e il Palazzo di Ottone Visconti. Il vasto possesso arcivescovile che faceva corona ai due palazzi era luogo prediletto non solo per trascorrervi i periodi estivi, ma anche perche` poteva rappresentare luogo di rifugio in caso di necessità, essendo Legnano raggiungibile agevolmente da Milano.
I due palazzi, comunque, alla fine dell'Ottocento subiranno una necessaria quanto radicale trasformazione ad uso civile; il primo, detto Leone da Perego, in asilo infantile e sede di associazioni culturali, il secondo (Palazzo di Ottone) in sala conferenze ed oggi Cinema Ratti.
Oggi palazzo Leone da Perego, dopo accurati lavori di restauro, e` diventata la sede espositiva privilegiata per le mostre della stagione culturale legnanese.
Prenotazioni
- Your Registration:
- È troppo tardi per partecipare a questo evento.