Agricoltori e Consumatori insieme per la tutela del Parco Agricolo Sud Milano
- Titolo:
- Agricoltori e Consumatori insieme per la tutela del Parco Agricolo Sud Milano
- Quando:
- Gio, 12. Maggio 2011, 17:30 h - 19:30 h
- Dove:
- Cascina Santa Brera - San Giuliano Milanese, MI
- Categoria:
- Incontro
- Visitato:
- 605
- Creato da:
- Administrator
Descrizione
Come produttori e consumatori, insieme, possono tutelare il territorio di tutti
Il Parco Agricolo Sud Milano e` una risorsa preziosa.
La collaborazione tra agricoltori e consumatori puo` garantire la sopravvivenza del Parco e una sempre maggiore diffusione di pratiche di agricoltura di qualita`, rispettosa del territorio.
Per conoscere meglio il Parco, i Gruppi di Acquisto Solidale, le attivita` agricole e i progetti dei Comuni di San Giuliano M.se e Melegnano per stili di vita, di
consumo e di produzione sostenibili, e` stato organizzato questo incontro.
Interverranno:
- Saluto di Irene di Carpegna - az. agricola Terra e Acqua, Cascina Santa Brera
- "Agricoltori di S. Giuliano e Gruppi di Acquisto Solidale del sud est milanese: due indagini a confronto", a cura di Daniele Ruscio - Forum Cooperazione e Tecnologia
- "Il Pane e le Rose, per nuovi stili di vita nel Parco Sud", a cura di Sara Rancati – Comune S.Giuliano M.se
- "Riqualificazione della Cascina Cappuccina", a cura di Isabella De Marchi – Comune Melegna-no, Graziella Bernardini – Coop.va Domdoca, Giuliana Piccolo - GAS S.Brera
- "Le nuove "Filiere corte" nel Parco Sud", a cura di Vincenzo Vasciaveo – Distretto Rurale di Eco-nomia Solidale Parco Agricolo Sud Milano (DESR)
Coordina Davide Biolghini, Forum Cooperazione e Tecnologia e R&S DESR Parco Sud
Al termine dell'incontro, bioaperitivo con prodotti della Cascina Santa Brera!
Incontro organizzato da Forum Cooperazione e Tecnologia
Con il contributo di Fondazione Cariplo
In collaborazione con DESR Parco Agricolo Sud Milano
Per informazioni e per segnalare la vostra partecipazione scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 02-9838752 - cellulare 348-2627530
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.cascinasantabrera.it
Sede
- Location:
- Cascina Santa Brera
- Via:
- Via Cascina Santa Brera Grande
- CAP:
- 20098
- Città:
- San Giuliano Milanese
- Provincia:
- MI
- Nazione:
-
Descrizione
Tel. 02-9838752
fax 02-91976917
cellulare 348-2627530
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Coordinate satellitari: 45.37540, 9.318434
Istruzioni
Provenendo dall'autostrada del sole(A1), si esce a Melegnano, subito dopo il casello.
Per chi viene dalla tangenziale ovest (Genova, Torino, Como, Varese), si supera l'uscita di San Giuliano Milanese/ultima uscita per Milano e si prosegue in direzione Bologna, uscendo a Melegnano, appena prima dell'inizio dell'Autostrada A1 MI-BO.
Per chi viene dalla tangenziale est (Venezia), si seguono le indicazioni per Bologna, si supera l'uscita San Giuliano Milanese, si supera l'imbocco per la tangenziale ovest e si esce a Melegnano, prima del casello d'ingresso all'Autostrada A1 MI-BO.
Usciti dall'autostrada, si seguono dapprima le indicazioni per Melegnano, si percorre il ponte sopra la ferrovia e si arriva a una grande rotonda, dove si gira a sinistra verso Milano, imboccando cosi` la via Emilia. Dopo trecento metri, si svolta a destra nella via della Trattoria Rampina che porta verso Rocca Brivio.
Dopo trecento metri, prima di arrivare alle case, si imbocca una strada a sinistra seguendo le frecce fino al nostro cancello.
Se arrivate con il treno, dalla Stazione Centrale di Milano prendete la metropolitana Linea 3 gialla in direzione San Donato Milanese e scendete al capolinea. Dal capolinea del metro, stazione sotterranea lato via Emilia, salite al piazzale dove partono gli autobus (indicata l'uscita Autobus) e prendete l'autobus Z420 in direzione Melegnano. Scendete alla fermata della trattoria La Rampina/Rocca Brivio, chiedendo al conducente di avvisarvi.
Arrivati al parcheggio del ristorante, potete fare 700 metri a piedi oppure, soprattutto se avete bagagli, telefonare al cellulare 348-2627530 e veniamo a prendervi in auto.
Prenotazioni
- Your Registration:
- È troppo tardi per partecipare a questo evento.