Alcuni eventi di oggi
No events found.
Visualizza archivioEmailStampa

Villa Olmo

Titolo:
Villa Olmo
Sito web:
http://www.grandimostrecomo.it/vill...
Via:
via Cantoni, 1
CAP:
22100
Città:
Como
Provincia:
CO
Nazione:
Italy

Descrizione

Informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Villa Olmo e` la piu` celebre e sontuosa tra le dimore storiche comasche e ha fatto di Como uno dei centri propulsori dell'Illuminismo in Italia. Simone Cantoni riusci` ad essere l'interprete d'una classe aristocratica colta e progressista, adottando negli edifici "riformati alla moderna" i valori estetici del "buon gusto", in piena adesione agli assunti teorici dell'Illuminismo, in un momento storico che vide la Lombardia - e Milano in particolare - divenire uno dei centri piu` vivaci d'Europa. Come ha scritto la studiosa Nicoletta Ossanna Cavadini, e` un autentico "universo filosofico" basato sulle proporzioni della sezione aurea. L'architetto entro` in sintonia con la personalita` del committente, il marchese Innocenzo Odescalchi, che torno` da Roma nel 1780 con un'istruzione aggiornata e cosmopolita, e decise di avviare un programma di rinnovamento culturale di tutta Como, che comprendeva appunto anche una villa suburbana in linea con le riforme dei Lumi.
Simone Cantoni (Muggio 1739-Gorgonzola 1818) e` l'esponente piu` famoso di una famiglia di capomastri e architetti ticinesi che operarono a partire dal Cinquecento in area ligure, francese e tedesca. Progettista di una rigorosa architettura neoclassica in cui le citazioni dell'antico e i riferimenti alla cultura francese contribuirono a creare un nuovo linguaggio, pur nella formale osservanza dei "principi" delle regole classiche ripresi nel Settecento, ha lasciato opere raffinate che esprimono alti valori estetici e compositivi correlati all'espressione del "buon gusto". Cantoni (sopra, in un dipinto d'epoca) realizzo`, nella sua lunga carriera, un centinaio di opere in Lombardia. Particolarmente cospicuo e` il repertorio delle ville da lui firmate in Brianza e nel Comasco. Villa Olmo, iniziata a fine '700 e conclusa nel 1812, dagli Odescalchi passo` ai Raimondi, ai Visconti di Modrone e finalmente, nel 1925, al Comune che l'ha adibita a sede di manifestazioni culturali e di mostre d'arte. Fu in effetti il "biglietto da visita" che permise a Cantoni di realizzare una fortunata serie di residenze di campagna, tra cui si possono annoverare Villa Giovio a Breccia e Villa Odescalchi a Fino Mornasco. Si devono ai suoi ultimi anni il Seminario Maggiore e il liceo classico "Alessandro Volta" di Como.

Come raggiungere la villa:

Autostrada A9 uscita Como Nord
(Monte Olimpino) o Como Sud (Grandate)
Autobus linee 1-6-11
(frequenza feriale ca. 5'- festivo ca. 10').
Dal centro cittadino a piedi lungo la passeggiata a lago in circa 12 minuti
Servizio navetta Piazza Cavour (pontile 3 – 4 o 5) - Villa Olmo e ritorno solo sabato e festivi dal 2 aprile al 24 luglio 2011

Piazza Cavour - Villa Olmo (corsa semplice tariffa speciale urbana Euro 1.10)
Partenze 10.15, 13.15, 15.15, 17.15
Villa Olmo - Piazza Cavour (corsa semplice tariffa speciale urbana Euro 1.10)
Partenze 12.35, 14.05, 16.35, 18.05

Eventi

 
 Partecipanti

Esporta ICS